Dopo sei mandati, Piergiorgio Piu ha passato il suo testimone ad Andrea Geraldo eletto all'unanimità nel corso del congresso dell'UTL che si è tenuto a Cagliari presso l'hotel Ulivi e Palme.
Una guida, quella di Geraldo, che darà continuità alla linea tracciata da Piu e ai progetti che hanno permesso al sindacato, in questi anni, di assumere sempre maggiore rilevanza nei tavoli di concertazione e tra i lavoratori.
A testimoniarlo è stata la massiccia presenza della politica e delle associazioni datoriali che hanno definito l'Ugl, un sindacato "giovane", nonostante i 73 anni di storia, per la capacità di proporre un nuovo modo di relazionarsi con tutte le componenti del mondo del lavoro.
Presenti i consiglieri regionali onorevoli Fausto Piga, Andrea Piras, Cossa Michele, Piero Comandini, mentre per la parte datoriale significativa la partecipazione del rappresentanze delle risorse umane di Saras e altre importanti aziende del settore terziario sardo.
"Continuità nei progetti e nei valori, queste saranno le caratteristiche del mio mandato - ha spiegato Geraldo - con la sfida da vincere nel campo delle innovazioni e nelle transizioni ecologiche e digitali in atto".
Nel corso del congresso sono stati rinnovati anche il Consiglio Direttivo e le cariche sindacali.
L' appello del sindacato:"Stanziati 76 milioni per la realizzazione di 50 strutture"
Nuova Sardegna del 7 Aprile 2023 ha pubblicato un articolo sull'argomento...
a UGL Salute Sardegna chiede un cambiamento radicale per rilanciare le strutture ospedaliere regionali. “Si tratta di superare – dice Lino Marrocu, segretario regionale – il modello di intervento sinora adottato, costituito da una miriade di ampliamenti, ristrutturazioni, manutenzioni, spesso onerose e prive di effetti reali sulla rete dei servizi. Chiediamo di valutare la possibilità di sostituire le strutture esistenti con nuove costruite secondo i più moderni canoni dell’edilizia Sanitaria” Marrocu entra nello specifico:
...
Leggi tutto l' intero articolo su...sardegnareporter.it del 24 Giugno 2023
Una situazione preoccupante che rallenta la macchina della burocrazia e i lavori pubblici
Carenza di personale negli Enti locali, graduatorie, comparto unico, servizi sociali, sanità e lentezza delle pratiche per le associazioni di categoria da parte degli Enti Regionali ...
L'UNIONE SARDA del 29 marzo 2023 ha pubblicato un articolo sull' argomento ...